Comunicato stampa n.1/2022 del 5 maggio 2022
E’ in allestimento la XXXI Coppa dei Tre Laghi e Varese-Campo dei Fiori: l’evento premiato Manovella d’Oro e Premio Cultura 2021 si svolgerà il 24-25-26 giugno ‘22. Tra le eccellenze le passerelle in castelli medievali, il Cuvignone, il ‘salotto’ di Luino, match race a Varese, tributo Porsche e pit stop a Cadrezzate-lago di Monate.
La 31esima Coppa dei Tre Laghi e Varese – Campo dei Fiori per auto storiche si svolge venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 giugno 2022 ed è valida per il tricolore ASI crono meccanici ed elettronici.
Il comitato organizzatore del club Varese Auto Moto Storiche sta delineando percorsi, concorsi d’eleganza e transiti nei centri storici di 50 Comuni della provincia di Varese, oltre allo spettacolare match race del sabato sera confermato nel salotto della città di Varese.
TRA CONFERME E NOVITÀ – L’avvio dell’evento internazionale è fissato per venerdì con il prologo facoltativo al Volo a Vela di Calcinate del Pesce e cronoscalata serale a Sacro Monte e Campo dei Fiori. Due le tappe di sabato e domenica: start alle ore 12 dal centro di Varese, passaggi nel centro storico di Somma Lombardo e Golasecca – solcando due stupendi castelli medievali – poi Sesto Calende, Vergiate, Casale Litta, ma anche valicando il Cuvignone, gustando pit stop a Cadrezzate, in riva al lago di Monate, oltre ai borghi di Valcuvia, Valganna, Valtravaglia, Valmarchirolo, Lavena Ponte T., risalendo il corso del Tresa fino al centro storico di Luino, prima del finale con premiazioni al ristorante Montesole di Portovaltravaglia, autentico balcone sul Lago Maggiore.
TRE CATEGORIE DI AUTO – Nell’evento di regolarità ammette le auto storiche fino al 1970 e quelle dal ‘71 al ‘76 di pregio sportivo/collezionistico, approvate dagli organizzatori. Nella Turistica tutte le auto storiche fino al ‘82, tutte le spider fino al ‘92 e le auto di interesse storico fino al ‘92.
A grande richiesta ritorna il Tributo Porsche in un’antologica passerella che delinea storia ed evoluzione dello stile delle sportive tedesche, dalla 356 raffreddate ad aria fino alle ultime 911.
Un forte sconto viene riservato alle auto anteguerra e alle iscrizioni cumulative delle scuderie.
DUE PREMI SPECIALI – Il successo di un evento va condiviso tra organizzatori, patrocinatori e sponsor: la regola vale anche per il Club VAMS Varese, federato ASI dal 2007 che, in virtù della qualità organizzativa, ha ricevuto il più prestigioso riconoscimento per eventi nazionali di auto storiche del 2021, la Manovella d’Oro Asi per la “Varese-Campo dei Fiori” e lo speciale Premio Cultura, grazie al valore della mostra di manifesti storici ed affiche d’epoca.
PATROCINATORI – Il club VAMS condivide scelte organizzative e il successo con gli Enti locali ed associazioni che collaborano da anni: dal Comune di Varese alla Provincia di Varese, dal network Varese Terra di Moto ai Comuni solcati dall’evento.
DATA APERTURA ISCRIZIONI – Non resta che attendere il 21 maggio 2022: da quel giorno, sul sito ufficiale, si troverà il programma del weekend e le modalità di adesione all’evento internazionale.
INFO : www.varesecampodeifiori.com – coppadeitrelaghi@varesecampodeifiori.com – tel. 335 – 45 73 74
UFFICIO STAMPA PR : Studio Giuseppe Macchi – gimax@working.it – tel. 335-666 84 00